fbpx

Spiaggia dei conigli Sicilia secondo Trip Advisor

Avete mai visto la spiaggia dei conigli in Sicilia? In maniera indiscutibile è il nuovo vanto mondiale per tutti noi siciliani, con la sua acqua cristallina e limpida e la sua spiaggia fine è stata infatti eletta dagli utenti di Trip Advisor la spiaggia più bella del mondo. Così infatti l’hanno votata nel 2021 i viaggiatori di tutto il Mondo, stilando per il suddetto famosissimo portale una classifica che si basa sui voti e i consigli degli altri utenti.

In testa a una graduatoria mondiale, la spiaggia dei conigli Sicilia, ha sorpassato non solo tutte le spiagge italiane (inclusi i bellissimi e rinomati lidi in Sardegna) ma anche quelle mondiali.

Il suo mare turchese e lo scenario che somiglia ad un dipinto su tela ha stregato i tantissimi turisti che ogni anno approdano sull’isola, per godersi la propria vacanza.

Spiaggia dei conigli Sicilia dove si trova?

In un lembo di spiaggia che congiunge l’isola principale di Lampedusa con il piccolo isolotto dei conigli, proprio qui sorge l’omonima spiaggia.

Vi spieghiamo adesso come arrivare alla spiaggia dei conigli a Lampedusa:

  1. una volta che siete all’interno del paese di Lampedusa, prendete la strada che arriva a “Capo Ponente”;
  2. proseguite circa 6 Km e qui troverete un parcheggio dove lasciare l’auto;
  3. imboccate il sentiero che è percorribile solo a piedi;
  4. dopo un centinaio di metri all’inizio di un terrazzamento comincia una discesa di quattrocento metri che arriva fino alla spiaggia.

Dovreste impiegarci circa 20 minuti per scendere questa discesa naturale.

Raccomandiamo fortemente di portare con voi: bottigliette d’acqua, un bel cappello, scarpe comode e una immancabile crema per la protezione solare. Soprattutto per il rientro, quando la strada sarà in salita. Sicuramente una bella fatica, ma ne vale veramente la pena.

La Spiaggia dei conigli in Sicilia, perché si chiama così?

L’isola è famosa anche perché in tempi antichi tra l’isolotto e l’isola più grande di Lampedusa non vi era un distacco, infatti il lembo di spiaggia, che esiste ancora oggi, era molto più evidente.

Per questo fatto, questo istmo sabbioso, veniva chiamata anche “rabit” che in arabo significa “collegamento” parola che è stata trascritta erroneamente in “Rabbit” e poi tradotta dall’Inglese all’Italiano in “Coniglio“.

Secondo un’altra ipotesi il nome deriverebbe da una colonia di conigli, arrivata sull’isola in occasione di un abbassamento della marea, colonia che oggi si sarebbe estinta.

Sicilia Spiaggia dei conigli: perché è importante per Lampedusa

Questa spiaggia è, non solo importante per Lampedusa, ma per tutto l’ecosistema del Mar Mediterraneo: infatti la spiaggia è presidiata dai volontari di Legambiente che collaborano per far rispettare la sicurezza dell’habitat di nidificazione delle tartarughe.

Spiaggia dei conigli Sicilia Italia

Domenico Modugno la chiamava la “Piscina di Dio“, e lui stesso aveva deciso di avere la personale residenza, una villa, proprio sulla spiaggia di fronte all’isola dei conigli.

Follemente innamorato di questi luoghi, Modugno ne ha sempre elogiato le atmosfere a tutta l’Italia, così tanto da trascorrervi i suoi ultimi momenti di vita.

Spiaggia dei conigli Lampedusa Sicilia: perché devi visitarla

I viaggiatori di tutto il mondo l’hanno decretata non semplicemente una spiaggia, ma la spiaggia più bella del mondo. E non a caso. Sabbia bianca e finissima; acqua azzurra e cristallina, un cielo limpido e chiarissimo, un natura selvaggia e bellissima, tramonti e panorami mozzafiato. Per non parlare poi dei meravigliosi colori delle tartarughe e dei pesci che popolano questo meraviglioso Paradiso. Come poter rinunciare a tutto questo?

E affinché possiate vedere con i vostri occhi la bellezza indescrivibile con le parole di questi luoghi, noi del Costa House Resort Agriturismo e Ristorante saremo lieti di ospitarvi e fornirvi un soggiorno piacevole e ricco di comfort, competenza ed emozioni. Contattateci per organizzare una vacanza da sogno.

 

1 Step 1

Richiedi Informazioni 

Periodo Richiesto

Richiedi la disponibilità di una o più camere e specifica il numero di ospiti

Cliccando "Invia" Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy.
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
Richiedi la disponibilità di una o più camere e specifica il numero di ospiti