fbpx

Dentice al forno, il secondo piatto gustoso e amico della dieta

Il dentice (Dentex dentex) è un pesce d’acqua salata particolarmente diffuso nel Mar Mediterraneo e anche nell’Oceano Atlantico. Visti il suo pregio gastronomico, le sue caratteristiche organolettiche e il suo sapore squisito e al contempo delicato, viene utilizzato molto in cucina gourmet.

Il dentice possiede delle caratteristiche nutrizionali eccellenti, che lo rendono un potente alleato della salute cardiovascolare e di chi è a dieta.

Le proprietà e i benefici del dentice 

100 g di dentice contengono all’incirca 100 calorie così suddivise: 66% proteine, 31% lipidi, 3% carboidrati. La medesima quantità di pesce, inoltre, è fonte di molte vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina D e minerali come fosforo, potassio e selenio. Tutti questi elementi, essendo presenti in quantità importanti, cooperano per il benessere dell’organismo, nello specifico: il selenio rafforza le difese antiossidanti, il fosforo e la vitamina D collaborano per difendere la salute delle ossa, la vitamina A protegge la vista e il sistema immunitario e, infine, le vitamine del gruppo B si contribuiscono al buon funzionamento dei processi metabolici. 

Il dentice è anche un ottimo alimento da inserire all’interno di un regime alimentare ipocalorico, perché è poverissimo di grassi saturi e, al contempo, è ricco di omega 3. 

Il dentice è un pesce molto versatile, si presta a tantissime tipologie di preparazione. Può essere il protagonista di gustosi primi come le linguine con ragù di dentice, i paccheri con dentice, pomodorini e limone, le zite con dentice marinato; ma anche di secondi sfiziosi come il dentice al forno con patate, il dentice al forno alla Lampedusana e il dentice al forno con arancia e aromi.

La ricetta che approfondiremo oggi è proprio quella del dentice al forno alla Lampedusana.

 

 

Come cucinare il dentice al forno alla Lampedusana 

Il dentice al forno alla Lampedusana (anche conosciuto come “dentice al forno con patate alla maniera di Lampedusa”) è un secondo piatto particolarmente amato per il suo sapore gustoso. La carne del dentice poi, essendo poco grassa, consente di mantenersi leggeri. Genuino e semplice, è perfetto per chi è a dieta. 

Per la ricetta dentice al forno alla Lampedusana abbiamo bisogno di pochi e semplici ingredienti: dentice, (certamente), patate, cipolla, pomodorini, parmigiano, pangrattato, capperi, olio e.v.o., sale, pepe, origano e prezzemolo. 

Vediamo insieme come cucinare il dentice al forno alla Lampedusana, i cui sapori e profumi ricordano proprio quelli della splendida isola siciliana.

Ingredienti per 2 persone:

Procedimento:

Provvedere a squamare il dentice privandolo delle viscere. Poi salatelo. All’interno di una ciotola riponete le patate tagliate molto sottili e la cipolla tagliata finemente. Dopo aver sciacquato in abbondante acqua corrente i capperi sotto sale, aggiungeteli alle patate e alla cipolla insieme al prezzemolo tritato. Salate, pepate e aggiungete origano e olio. Mescolate il tutto. 

Per la cottura, spargete un po’ d’Olio Extravergine d’Oliva su una teglia da forno, poi riversatevi il contenuto della ciotola preparato in precedenza e, per ultimo, riponetevi sopra il dentice. Tagliate e salate a parte i pomodorini e poi lasciateli cadere sul pesce. 

Prima di infornare, aggiungete alla pietanza un bicchiere d’acqua. Temperatura del forno e tempo di cottura dipendono molto dalla dimensione del pesce e dal tipo di forno. Orientativamente sono necessari all’incirca 30 minuti ed una temperatura di 180-200 °C. Per non sbagliare controllate costantemente il pesce per individuare la cottura corretta. 

A metà cottura spolverate sul dentice il pangrattato, il parmigiano e il prezzemolo tritato. Terminata la cottura, potete impiattare e servire il dentice al forno con patate alla maniera di Lampedusa. 

Pronti a sperimentare in cucina? Speriamo che la ricetta sia di vostro gradimento. Ad ogni modo, vi invitiamo a gustare il dentice al forno alla Lampedusana proprio nell’isola che gli ha donato i natali, Lampedusa, per assaporare a pieno la bontà e l’aroma di questa magica pietanza e la magia di questa fantastica isola. Potete soggiornare proprio al Costa House Resort, l’Agriturismo più a Sud d’Europa: qui ospitalità e comfort saranno i protagonisti assoluti della vostra vacanza.  

1 Step 1

Richiedi Informazioni 

Periodo Richiesto

Richiedi la disponibilità di una o più camere e specifica il numero di ospiti

Cliccando "Invia" Dichiaro di aver letto e accettato la Privacy Policy.
keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
Richiedi la disponibilità di una o più camere e specifica il numero di ospiti